
Radio shows
ON AIR
In onda ora o fra poco… Musica tra un programma e l’altro.
Stay tuned!

Radio Ultima Libera Tutti diversi, tutti umani
London Calling Podcast Yana Bolder
For every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
closeFor every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category.
closeInfo Point è un programma di informazioni sulla disabilità trasmesso in vari momenti delle ore mattutine. Si tratta di brevi inserti informativi che voglio stimolarti a un approfondimento
closeQuesta è l’epoca che gli scienziati hanno definito “antropocene”, l’era dell’essere umano e del suo impatto sul presente e sul futuro del pianeta. Un impatto inevitabile, molto spesso aggressivo e violento, che però possiamo controllare, impegnandoci con gesti concreti e l’adozione di buone pratiche per uno stile di vita sostenibile. Questo è Sporchi di Terra, il podcast “ecocompatibile” (per chi non ha paura di imbrattarsi le mani).
closeTutti abbiamo una poesia, un testo poetico, che sentiamo nostro, che ci accompagna in ogni momento della vita. Abbiamo deciso di raccogliere in questa pagina le poesie che di volta in volta vorrete inviarci. Poesie di autori e autrici famosi, poesie classiche o contemporanee, per avere sempre sottomano un verso da ricordare nei momenti di felicità o un appiglio sicuro nei momenti di sconforto.
closeUn format innovativo che indaga i temi dell'amore, dell'affettività e della sessualità delle persone diversamente abili. Una conversazione a tutto campo con un ospite che si mette a nudo mostrando bellezza e oblio, forza e paura, splendore e tristezze della propria vita, conducendo l'ascoltatore nei meandri di un territorio inesplorato.
closeLa cultura hip-hop è un movimento culturale nato negli anni ‘70 nel Bronx, a New York, tra le comunità afroamericane e latine. Non è solo un genere musicale, ma un vero e proprio stile di vita che include musica, danza, arte e moda.
closeLa trap in Italia è esplosa intorno al 2016, prendendo spunto dalla scena americana ma adattandosi al contesto italiano. È diventata rapidamente uno dei generi più ascoltati, soprattutto tra i giovani, mescolando sonorità oscure, autotune e testi che parlano di successo, lusso, strada e rivalsa sociale. Anche se l’hip-hop italiano esiste dagli anni ‘90, la trap ha iniziato a emergere con artisti come Sfera Ebbasta, Ghali, Tedua, Capo Plaza, Dark Polo Gang, che hanno innovato il panorama rap con sonorità più moderne e melodiche.
closeLa trap in Italia è esplosa intorno al 2016, prendendo spunto dalla scena americana ma adattandosi al contesto italiano. È diventata rapidamente uno dei generi più ascoltati, soprattutto tra i giovani, mescolando sonorità oscure, autotune e testi che parlano di successo, lusso, strada e rivalsa sociale. Anche se l’hip-hop italiano esiste dagli anni ‘90, la trap ha iniziato a emergere con artisti come Sfera Ebbasta, Ghali, Tedua, Capo Plaza, Dark Polo Gang, che hanno innovato il panorama rap con sonorità più moderne e melodiche.
closeLa cultura hip-hop è un movimento culturale nato negli anni ‘70 nel Bronx, a New York, tra le comunità afroamericane e latine. Non è solo un genere musicale, ma un vero e proprio stile di vita che include musica, danza, arte e moda.
closeVD News dà voce alla diversità e ai margini: ambiente, lavoro, diritti LGBTQ+, istruzioni per l'uso, storie di lotta e di resistenza,
closeFor every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
closeFor every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
closeFor every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category.
closeQuesta è l’epoca che gli scienziati hanno definito “antropocene”, l’era dell’essere umano e del suo impatto sul presente e sul futuro del pianeta. Un impatto inevitabile, molto spesso aggressivo e violento, che però possiamo controllare, impegnandoci con gesti concreti e l’adozione di buone pratiche per uno stile di vita sostenibile. Questo è Sporchi di Terra, il podcast “ecocompatibile” (per chi non ha paura di imbrattarsi le mani).
closeI TED Talks sono conferenze brevi e coinvolgenti su argomenti di vario genere, tenute da esperti, innovatori e persone ispiratrici. Sono organizzate dalla fondazione TED (Technology, Entertainment, Design), nata nel 1984 con l'obiettivo di diffondere idee che meritano di essere condivise (Ideas Worth Spreading). I TED Talks solitamente durano tra i 5 e i 18 minuti. Trattano vari temi: scienza, tecnologia, educazione, psicologia, arte, sostenibilità e molto altro. Sono tenuti da speaker di alto livello: scienziati, imprenditori, artisti, filosofi e persino persone comuni con storie straordinarie.
closeTutti abbiamo una poesia, un testo poetico, che sentiamo nostro, che ci accompagna in ogni momento della vita. Abbiamo deciso di raccogliere in questa pagina le poesie che di volta in volta vorrete inviarci. Poesie di autori e autrici famosi, poesie classiche o contemporanee, per avere sempre sottomano un verso da ricordare nei momenti di felicità o un appiglio sicuro nei momenti di sconforto.
closeUn format innovativo che indaga i temi dell'amore, dell'affettività e della sessualità delle persone diversamente abili. Una conversazione a tutto campo con un ospite che si mette a nudo mostrando bellezza e oblio, forza e paura, splendore e tristezze della propria vita, conducendo l'ascoltatore nei meandri di un territorio inesplorato.
closeLa cultura hip-hop è un movimento culturale nato negli anni ‘70 nel Bronx, a New York, tra le comunità afroamericane e latine. Non è solo un genere musicale, ma un vero e proprio stile di vita che include musica, danza, arte e moda.
closeLa trap in Italia è esplosa intorno al 2016, prendendo spunto dalla scena americana ma adattandosi al contesto italiano. È diventata rapidamente uno dei generi più ascoltati, soprattutto tra i giovani, mescolando sonorità oscure, autotune e testi che parlano di successo, lusso, strada e rivalsa sociale. Anche se l’hip-hop italiano esiste dagli anni ‘90, la trap ha iniziato a emergere con artisti come Sfera Ebbasta, Ghali, Tedua, Capo Plaza, Dark Polo Gang, che hanno innovato il panorama rap con sonorità più moderne e melodiche.
closeFor every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
closeVD News dà voce alla diversità e ai margini: ambiente, lavoro, diritti LGBTQ+, istruzioni per l'uso, storie di lotta e di resistenza,
closeVD News dà voce alla diversità e ai margini: ambiente, lavoro, diritti LGBTQ+, istruzioni per l'uso, storie di lotta e di resistenza,
closeFor every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
closeFor every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
closeFor every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category.
closeInfo Point è un programma di informazioni sulla disabilità trasmesso in vari momenti delle ore mattutine. Si tratta di brevi inserti informativi che voglio stimolarti a un approfondimento
closeQuesta è l’epoca che gli scienziati hanno definito “antropocene”, l’era dell’essere umano e del suo impatto sul presente e sul futuro del pianeta. Un impatto inevitabile, molto spesso aggressivo e violento, che però possiamo controllare, impegnandoci con gesti concreti e l’adozione di buone pratiche per uno stile di vita sostenibile. Questo è Sporchi di Terra, il podcast “ecocompatibile” (per chi non ha paura di imbrattarsi le mani).
closeTutti abbiamo una poesia, un testo poetico, che sentiamo nostro, che ci accompagna in ogni momento della vita. Abbiamo deciso di raccogliere in questa pagina le poesie che di volta in volta vorrete inviarci. Poesie di autori e autrici famosi, poesie classiche o contemporanee, per avere sempre sottomano un verso da ricordare nei momenti di felicità o un appiglio sicuro nei momenti di sconforto.
closeUn format innovativo che indaga i temi dell'amore, dell'affettività e della sessualità delle persone diversamente abili. Una conversazione a tutto campo con un ospite che si mette a nudo mostrando bellezza e oblio, forza e paura, splendore e tristezze della propria vita, conducendo l'ascoltatore nei meandri di un territorio inesplorato.
closeLa cultura hip-hop è un movimento culturale nato negli anni ‘70 nel Bronx, a New York, tra le comunità afroamericane e latine. Non è solo un genere musicale, ma un vero e proprio stile di vita che include musica, danza, arte e moda.
closeFor every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
closeLa trap in Italia è esplosa intorno al 2016, prendendo spunto dalla scena americana ma adattandosi al contesto italiano. È diventata rapidamente uno dei generi più ascoltati, soprattutto tra i giovani, mescolando sonorità oscure, autotune e testi che parlano di successo, lusso, strada e rivalsa sociale. Anche se l’hip-hop italiano esiste dagli anni ‘90, la trap ha iniziato a emergere con artisti come Sfera Ebbasta, Ghali, Tedua, Capo Plaza, Dark Polo Gang, che hanno innovato il panorama rap con sonorità più moderne e melodiche.
closeLa cultura hip-hop è un movimento culturale nato negli anni ‘70 nel Bronx, a New York, tra le comunità afroamericane e latine. Non è solo un genere musicale, ma un vero e proprio stile di vita che include musica, danza, arte e moda.
closeVD News dà voce alla diversità e ai margini: ambiente, lavoro, diritti LGBTQ+, istruzioni per l'uso, storie di lotta e di resistenza,
closeI TED Talks sono conferenze brevi e coinvolgenti su argomenti di vario genere, tenute da esperti, innovatori e persone ispiratrici. Sono organizzate dalla fondazione TED (Technology, Entertainment, Design), nata nel 1984 con l'obiettivo di diffondere idee che meritano di essere condivise (Ideas Worth Spreading). I TED Talks solitamente durano tra i 5 e i 18 minuti. Trattano vari temi: scienza, tecnologia, educazione, psicologia, arte, sostenibilità e molto altro. Sono tenuti da speaker di alto livello: scienziati, imprenditori, artisti, filosofi e persino persone comuni con storie straordinarie.
closeFor every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
closeFor every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
closeFor every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category.
closeQuesta è l’epoca che gli scienziati hanno definito “antropocene”, l’era dell’essere umano e del suo impatto sul presente e sul futuro del pianeta. Un impatto inevitabile, molto spesso aggressivo e violento, che però possiamo controllare, impegnandoci con gesti concreti e l’adozione di buone pratiche per uno stile di vita sostenibile. Questo è Sporchi di Terra, il podcast “ecocompatibile” (per chi non ha paura di imbrattarsi le mani).
closeI TED Talks sono conferenze brevi e coinvolgenti su argomenti di vario genere, tenute da esperti, innovatori e persone ispiratrici. Sono organizzate dalla fondazione TED (Technology, Entertainment, Design), nata nel 1984 con l'obiettivo di diffondere idee che meritano di essere condivise (Ideas Worth Spreading). I TED Talks solitamente durano tra i 5 e i 18 minuti. Trattano vari temi: scienza, tecnologia, educazione, psicologia, arte, sostenibilità e molto altro. Sono tenuti da speaker di alto livello: scienziati, imprenditori, artisti, filosofi e persino persone comuni con storie straordinarie.
closeTutti abbiamo una poesia, un testo poetico, che sentiamo nostro, che ci accompagna in ogni momento della vita. Abbiamo deciso di raccogliere in questa pagina le poesie che di volta in volta vorrete inviarci. Poesie di autori e autrici famosi, poesie classiche o contemporanee, per avere sempre sottomano un verso da ricordare nei momenti di felicità o un appiglio sicuro nei momenti di sconforto.
closeUn format innovativo che indaga i temi dell'amore, dell'affettività e della sessualità delle persone diversamente abili. Una conversazione a tutto campo con un ospite che si mette a nudo mostrando bellezza e oblio, forza e paura, splendore e tristezze della propria vita, conducendo l'ascoltatore nei meandri di un territorio inesplorato.
closeLa cultura hip-hop è un movimento culturale nato negli anni ‘70 nel Bronx, a New York, tra le comunità afroamericane e latine. Non è solo un genere musicale, ma un vero e proprio stile di vita che include musica, danza, arte e moda.
closeLa trap in Italia è esplosa intorno al 2016, prendendo spunto dalla scena americana ma adattandosi al contesto italiano. È diventata rapidamente uno dei generi più ascoltati, soprattutto tra i giovani, mescolando sonorità oscure, autotune e testi che parlano di successo, lusso, strada e rivalsa sociale. Anche se l’hip-hop italiano esiste dagli anni ‘90, la trap ha iniziato a emergere con artisti come Sfera Ebbasta, Ghali, Tedua, Capo Plaza, Dark Polo Gang, che hanno innovato il panorama rap con sonorità più moderne e melodiche.
closeFor every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
closeVD News dà voce alla diversità e ai margini: ambiente, lavoro, diritti LGBTQ+, istruzioni per l'uso, storie di lotta e di resistenza,
closeFor every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
closeFor every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
closeFor every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category.
closeInfo Point è un programma di informazioni sulla disabilità trasmesso in vari momenti delle ore mattutine. Si tratta di brevi inserti informativi che voglio stimolarti a un approfondimento
closeQuesta è l’epoca che gli scienziati hanno definito “antropocene”, l’era dell’essere umano e del suo impatto sul presente e sul futuro del pianeta. Un impatto inevitabile, molto spesso aggressivo e violento, che però possiamo controllare, impegnandoci con gesti concreti e l’adozione di buone pratiche per uno stile di vita sostenibile. Questo è Sporchi di Terra, il podcast “ecocompatibile” (per chi non ha paura di imbrattarsi le mani).
closeI TED Talks sono conferenze brevi e coinvolgenti su argomenti di vario genere, tenute da esperti, innovatori e persone ispiratrici. Sono organizzate dalla fondazione TED (Technology, Entertainment, Design), nata nel 1984 con l'obiettivo di diffondere idee che meritano di essere condivise (Ideas Worth Spreading). I TED Talks solitamente durano tra i 5 e i 18 minuti. Trattano vari temi: scienza, tecnologia, educazione, psicologia, arte, sostenibilità e molto altro. Sono tenuti da speaker di alto livello: scienziati, imprenditori, artisti, filosofi e persino persone comuni con storie straordinarie.
closeTutti abbiamo una poesia, un testo poetico, che sentiamo nostro, che ci accompagna in ogni momento della vita. Abbiamo deciso di raccogliere in questa pagina le poesie che di volta in volta vorrete inviarci. Poesie di autori e autrici famosi, poesie classiche o contemporanee, per avere sempre sottomano un verso da ricordare nei momenti di felicità o un appiglio sicuro nei momenti di sconforto.
closeUn format innovativo che indaga i temi dell'amore, dell'affettività e della sessualità delle persone diversamente abili. Una conversazione a tutto campo con un ospite che si mette a nudo mostrando bellezza e oblio, forza e paura, splendore e tristezze della propria vita, conducendo l'ascoltatore nei meandri di un territorio inesplorato.
closeVD News dà voce alla diversità e ai margini: ambiente, lavoro, diritti LGBTQ+, istruzioni per l'uso, storie di lotta e di resistenza,
closeFor every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
closeFor every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
closeLa trap in Italia è esplosa intorno al 2016, prendendo spunto dalla scena americana ma adattandosi al contesto italiano. È diventata rapidamente uno dei generi più ascoltati, soprattutto tra i giovani, mescolando sonorità oscure, autotune e testi che parlano di successo, lusso, strada e rivalsa sociale. Anche se l’hip-hop italiano esiste dagli anni ‘90, la trap ha iniziato a emergere con artisti come Sfera Ebbasta, Ghali, Tedua, Capo Plaza, Dark Polo Gang, che hanno innovato il panorama rap con sonorità più moderne e melodiche.
closeFor every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
closeLa cultura hip-hop è un movimento culturale nato negli anni ‘70 nel Bronx, a New York, tra le comunità afroamericane e latine. Non è solo un genere musicale, ma un vero e proprio stile di vita che include musica, danza, arte e moda.
closeLa trap in Italia è esplosa intorno al 2016, prendendo spunto dalla scena americana ma adattandosi al contesto italiano. È diventata rapidamente uno dei generi più ascoltati, soprattutto tra i giovani, mescolando sonorità oscure, autotune e testi che parlano di successo, lusso, strada e rivalsa sociale. Anche se l’hip-hop italiano esiste dagli anni ‘90, la trap ha iniziato a emergere con artisti come Sfera Ebbasta, Ghali, Tedua, Capo Plaza, Dark Polo Gang, che hanno innovato il panorama rap con sonorità più moderne e melodiche.
closeFor every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
closeFor every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category.
closeI TED Talks sono conferenze brevi e coinvolgenti su argomenti di vario genere, tenute da esperti, innovatori e persone ispiratrici. Sono organizzate dalla fondazione TED (Technology, Entertainment, Design), nata nel 1984 con l'obiettivo di diffondere idee che meritano di essere condivise (Ideas Worth Spreading). I TED Talks solitamente durano tra i 5 e i 18 minuti. Trattano vari temi: scienza, tecnologia, educazione, psicologia, arte, sostenibilità e molto altro. Sono tenuti da speaker di alto livello: scienziati, imprenditori, artisti, filosofi e persino persone comuni con storie straordinarie.
closeInfo Point è un programma di informazioni sulla disabilità trasmesso in vari momenti delle ore mattutine. Si tratta di brevi inserti informativi che voglio stimolarti a un approfondimento
closeQuesta è l’epoca che gli scienziati hanno definito “antropocene”, l’era dell’essere umano e del suo impatto sul presente e sul futuro del pianeta. Un impatto inevitabile, molto spesso aggressivo e violento, che però possiamo controllare, impegnandoci con gesti concreti e l’adozione di buone pratiche per uno stile di vita sostenibile. Questo è Sporchi di Terra, il podcast “ecocompatibile” (per chi non ha paura di imbrattarsi le mani).
closeLa trap in Italia è esplosa intorno al 2016, prendendo spunto dalla scena americana ma adattandosi al contesto italiano. È diventata rapidamente uno dei generi più ascoltati, soprattutto tra i giovani, mescolando sonorità oscure, autotune e testi che parlano di successo, lusso, strada e rivalsa sociale. Anche se l’hip-hop italiano esiste dagli anni ‘90, la trap ha iniziato a emergere con artisti come Sfera Ebbasta, Ghali, Tedua, Capo Plaza, Dark Polo Gang, che hanno innovato il panorama rap con sonorità più moderne e melodiche.
closeFor every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
closeFor every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
closeLa trap in Italia è esplosa intorno al 2016, prendendo spunto dalla scena americana ma adattandosi al contesto italiano. È diventata rapidamente uno dei generi più ascoltati, soprattutto tra i giovani, mescolando sonorità oscure, autotune e testi che parlano di successo, lusso, strada e rivalsa sociale. Anche se l’hip-hop italiano esiste dagli anni ‘90, la trap ha iniziato a emergere con artisti come Sfera Ebbasta, Ghali, Tedua, Capo Plaza, Dark Polo Gang, che hanno innovato il panorama rap con sonorità più moderne e melodiche.
closeFor every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
closeFor every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category.
closeCinema, Cultura, Digitale, Economia, Film, Giornalismo, Impresa, Informatica, Informazione, Intelligenza Artificiale, Internet, Lavoro, Letteratura, Mass Media, Mercato, Netflix, Produzione, Spettacolo, Televisione.
closeVD News dà voce alla diversità e ai margini: ambiente, lavoro, diritti LGBTQ+, istruzioni per l'uso, storie di lotta e di resistenza,
closeFor every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
closeFor every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
closeLa cultura hip-hop è un movimento culturale nato negli anni ‘70 nel Bronx, a New York, tra le comunità afroamericane e latine. Non è solo un genere musicale, ma un vero e proprio stile di vita che include musica, danza, arte e moda.
closeI TED Talks sono conferenze brevi e coinvolgenti su argomenti di vario genere, tenute da esperti, innovatori e persone ispiratrici. Sono organizzate dalla fondazione TED (Technology, Entertainment, Design), nata nel 1984 con l'obiettivo di diffondere idee che meritano di essere condivise (Ideas Worth Spreading). I TED Talks solitamente durano tra i 5 e i 18 minuti. Trattano vari temi: scienza, tecnologia, educazione, psicologia, arte, sostenibilità e molto altro. Sono tenuti da speaker di alto livello: scienziati, imprenditori, artisti, filosofi e persino persone comuni con storie straordinarie.
closeFor every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
closeFrancesco Marano, direttore dei programmi e della comunicazione di Radio RUL, è professore associato di discipline etnoantropologiche all'Università della Basilicata.
Donec ullamcorper consequat pharetra. Etiam et tincidunt neque. Sed molestie, sem id tincidunt malesuada, sapien leo tristique dui, at auctor arcu eros at nulla. Phasellus lacus ante, feugiat eu enim.
Si volgerà venerdì 28 marzo nell'auditorium dell'Istituto Tecnico Agrario e Agroalimentare di Marconia, un incontro sul tema “Il delicato equilibrio dei giovani”. L’incontro, organizzato da Lara Tataranno, in collaborazione con l'IIS Pisticci-Montalbano e il patrocinio del Comune di Pisticci, avrà inizio alle ore 10:00. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Pisticci Domenico Albano e dell’Assessore alle Politiche sociali e giovanili Dolores Troiano, previsti gli interventi della dirigente scolastica Cristalla Mezzapesa, della psichiatra […]
today27 Marzo 2025 20 2
Strada Comunale Esterna Corrente, Altamura,Italia