Ambient

Ambient Music

Tutti i giorni dalle 2 alle 5 del mattino

Sfondo
share close
Lunedì 02:00 05:00
Martedì 02:00 05:00
Mercoledì 02:00 05:00
Giovedì 02:00 05:00
Venerdì 02:00 05:00
Sabato 03:00 05:00
Domenica 02:00 05:00

Il termine ambient viene coniato da Brian Eno nel 1978 con il disco Music For Airports, una pietra miliare del Novecento fatta di synth, silenzio, piano, voci astratte. Sono architetture musicali «da sentire, non da ascoltare», come disse Erik Satie, che per primo parlò di “furniture music” (musique d’ameublement) nel 1917. Più avanti, negli anni Ottanta, quel Yoshimura di cui sopra descrisse la sua arte come «environmental music». Per semplificare molto, quindi: si tratta di musica che impatta sui sensi dell’ascoltatore o ascoltatrice senza che questi ci debbano dedicare troppa concentrazione. Yoshimura concepì Music For Nine Postcards come musica da suonare nel Museo di arte contemporanea Hara, a Tokyo, un edificio modernista bianco e sinuoso, circondato da alberi e palme, costruito negli anni Trenta: quelle nove cartoline erano ispirate ad altrettanto finestre dell’edificio.

 

(Fonte: https://www.rivistastudio.com/)


Rate it